Napoli, Piazza del Plebiscito 9 Aprile 2016
Un gruppo di alunni rappresentativo del coro del nostro Istituto comprensivo parteciperà al più grande coro del mondo
Per seguire il nostro viaggio, visita il nostro blog
Ringraziamenti MIUR - LAPIAZZAINCANTATA
Gentile Dirigente, carissimi, meravigliosi protagonisti de La piazzaincantata, il giorno 9 Aprile a Napoli in Piazza Plebiscito abbiamo vissuto un'esperienza indimenticabile.
Le emozioni della piazza sono ancora vive nei cuori e nelle menti di ognuno di noi ideatori, coordinatori e organizzatori del Progetto e così spero in voi 13.000 Partecipanti al più grande coro polifonico del mondo.
Siete stati i testimoni e al tempo stesso l' esempio di grande partecipazione e civiltà oltre che la prova che quando il popolo musicale scolastico di questo paese si unisce, esso può veramente cambiare e migliorare in qualità la scuola e lasciare traccia visibile che la musica c'è e che comunica bellezza e fratellanza.
Vogliamo ringraziarvi per il vostro entusiasmo, per il vostro impegno e per la partecipazione gioiosa all'evento.
La cura che tutti gli organizzatori hanno messo nell'organizzazione della manifestazione e nella definizione del percorso formativo è stata ampiamente ripagata dai vostri volti e dai sorrisi di ogni bambino, ragazzo e adulto che ha cantato in Piazza insieme a noi.
GRAZIE!
Cordiali saluti Annalisa Spadolin, coordinatore nazionale del Progetto "Lapiazzaincantata"
Ringraziamenti dei genitori
Alla cortese attenzione della Dirigente Scolastica
Prof.ssa Greca Piras
Istituto Comprensivo n.2 Quartu Sant’Elena
Gentilissima prof.ssa Piras,
ho il piacere di scriverle due righe perché rimanga traccia del nostro sentimento di gratitudine nei confronti dei docenti che poco più di una settimana fa hanno accompagnato una rappresentanza di bambini del suo Istituto a Napoli in occasione della manifestazione LAPIAZZAINCANATA.
Ho riflettuto qualche giorno prima di scriverle, non è il bisogno di ufficializzare il ringraziamento che mi ha indotto a scriverle, cosa che, ovviamente, in altra sede ho già manifestato all’insegnante di mio figlio e agli altri docenti che con spirito materno e paterno hanno accompagnato i loro piccoli allievi in un’esperienza formativa e culturale che difficilmente si dimenticheranno, bensì la volontà che l’epilogo di questa esperienza rimanga positiva anche per iscritto.
Più ci penso e più sono convinta che i docenti abbiano fatto un regalo speciale ai nostri bambini, superando le difficoltà iniziali di tipo organizzativo e quelle umane per “l’impresa” che dovevano compiere, hanno saputo far trionfare quella leggerezza mai disgiunta dall’attenzione e concentrazione, permettendo ai giovanissimi cantori di vivere questa esperienza imparando, e contestualmente divertendosi, gestendo sentimenti di emozione, desiderio di sentirsi grandi, nostalgia di casa, in modo così delicato, partecipe e competente … il modo migliore che avremmo voluto per i nostri bambini.
Ecco il senso di questa lettera, solo porgere un grazie a maestra Alessandra, Elisabetta, Guendalina, Palmina e Tonino che lavorando in armonia, con sinergia e serenità hanno dimostrato che, come i musicisti ben sanno, un coro può ottenere un risultato meraviglioso se si compone di queste qualità.
Le mamme e i papà dei bambini